Grazia Marchianò
Grazia Marchianò (1941-2024) è stata una filosofa e studiosa di estetica, specializzata nelle filosofie e religioni orientali. Dopo la laurea in Filosofia all’Università di Roma, ha svolto ricerche in India presso la Visva Bharati University di Santiniketan, perfezionandosi in Estetica comparata. È stata una delle principali divulgatrici in Italia del pensiero di Osho Rajneesh e Nisargadatta Maharaj, di cui ha curato la prima traduzione italiana di Io sono quello. La sua ricerca si è concentrata sul dialogo interculturale e sulla spiritualità. Nel corso della sua carriera, ha sempre mantenuto uno stile di vita discreto e solitario, rimanendo fedele alla sua vocazione ascetica e alla ricerca dell’Assoluto.
Marchianò è nota anche per il legame con Elémire Zolla, suo marito, di cui ha curato l’opera omnia per Marsilio.
Titoli dell'autore
Passeggiate nell'orto metallurgico
Riflessioni di un artigiano
di Alessandro Pacini
editore: Graphe.it
pagine: 290
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Incipitojo {ad uso di starvi a fantasiar}
dal 08.07.2025 al 30.08.2025
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 17.00
-
Alberto Martini a Pordenonelegge 2025
il 17.09.2025 alle ore 16.30
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Fabio Millevoi: “Il futuro non è già scritto, si costruisce passo dopo passo”
08/08/2025

Eronda: il genio grafico che ha conquistato il mondo dalle montagne del Cadore
01/08/2025

Emilio De Marchi e la sua letteratura tra morale e mistero
30/07/2025
