Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L’uomo solo e la formica di Alessandro Petruccelli, recensione di Giulia, 3 anni

Recensione di: L'uomo solo e la formica
02.05.2013

Giulia ci racconta la sua recensione della favola L'uomo solo e la formica di Alessandro Petruccelli, a suo parere, però, La mucca Sposella è più bella.

La mamma sottolinea che in generale Giulia ama le mucche e ha paura delle formiche.

Trama

La formica incontra un signore, gli racconta la sua storia.

Un pio (rondine) porta la formica nel cielo e vola: l'uccellino con il filo e la formica volano nel cielo.

La formica dice le poesie perché ha paura.

La formica è da sola nella città, i suoi amici sono lontani. Le case non sono belle come quelle delle formiche.

Attenta!

Ci sono le macchine!

Stai attenta formica le macchine fanno la bua (male).

La formica si mette sulla scarpa del signore. Il signore con la scarpa trova la formica, e la porta da altri amici che hanno dei fiori belli.

Recensione

La storia della formica è bella, e a lei piace stare sopra al naso del signore simpatico.

La formica sta attenta con le macchine, come la Giulia.

L'uomo solo e la formica

di Alessandro Petruccelli

editore: Graphe.it

pagine: 24

C’era una volta una formichina...
6,00


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.