Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Tradimento e traditori nella Tarda Antichità | Amico Libro

Tradimento e traditori nella Tarda Antichità

Segnalazione del libro sulla rubrica Amico Libro di TeleDehon.

Leggi l'articolo

Polizieschi, thriller, noir: breve storia della letteratura gialla | L'Unione sarda

25.01.2020
Breve storia della letteratura gialla

Stefania Mura della Libreria Mondadori di Iglesias consiglia il saggio di Eleonora Carta dalle colonne dell'Unione Sarda.

Continua >

L'antica arte del segnalibro | Il Venerdì di Repubblica

24.01.2020
Breve storia del segnalibro

Recensione del saggio di Massimo Gatta.

Continua >

Bottoni, pesci e pure i capelli | Libero

23.01.2020
Breve storia del segnalibro

Uno studioso ricostruisce l'origine dell'utile oggetto con l'aiuto dei dipinti. Il nastro in seta lo brevettò lo stampatore di Elisabetta I nel 1584, ma era già usato prima.

Continua >

Attila l'unno | Il foglio

recensione di: Attila l'Unno
22.01.2020
Attila l'Unno

Maurizio Schoepflin recensisce il saggio di Mirko Rizzotto.

Continua >

Il caso scandaloso delle sardine segnalibro | La Stampa

21.01.2020
Breve storia del segnalibro

In un divertente pamphlet di Massimo Gatta la storia, dal Cinquecento a oggi, di un oggetto umile e utilissimo, diventato opera d’arte ma anche, a non starci attenti, un testimone pericoloso: come accade a un bibliotecario fiorentino che per noncuranza si rovinò la reputazione.

Leggi l'articolo

Come non perdere il segno leggendo | Il Giornale

19.01.2020
Breve storia del segnalibro

Breve sul libro di Massimo Gatta.

Continua >

Intervista a Massimo Gatta | Voce Blu

16.01.2020
Breve storia del segnalibro

Intervista all'autore sul saggio dedicato al segnalibro.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.