Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sguardi e prospettive sui mondi animali

Sottotitolo non presente

Leggi l'articolo

"Gli animali fanno parte della nostra storia, e noi della loro: essere animali significa riconoscere le ibridazioni che rendono ogni vivente, mai isolato, ma sempre debitore e donatore delle proprie qualità ad altri animali. La storia dell'arte mostra bene questa vicenda infinita di contatti e collage tra la specie umana e tutte le altre e l'antropologia, con il suo sguardo ancorato ai fatti, è in grado di raccontare come, nonostante tutto, sia stata possibile una separazione fittizia dell'umano da tutti gli altri animali. La filosofia, in dialogo con queste discipline, cerca soluzioni che portino a rivedere in queste ibridazioni la fine della cesura "noi/loro" verso una nuova etica della convivenza intraspecifica e interspecifica"

Ne discutono:
  • Eleonora Adorni - Antropologa - lavora presso la SIUA - Scuola Interazione Uomo Animale. Scrive per il Manifesto.
  • Leonardo Caffo - Filosofo - lavora presso il Labont: Laboratorio di Ontologia dell’Università di Torino ed è Associate Fellow dell’Oxford Cenre for Animal Ethics. 
  • Valentina Sonzogni - Storica dell’arte e dell’architettura - lavora presso il museo d’arte contemporanea “Castello di Rivoli”.

A partire dai libri:
  1. L. Caffo, V. Sonzogni, Un'arte per l'altro: l'animale nell'arte e nella filosofiagoWare 2013 | Graphe.it edizioni 2014
  2. E. Adorni (a cura di), L. Caffo, R. Marchesini, Così parlò il postumano, Novalogos 2014.
  3. L. Caffo, Il maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo deboleSonda Editore 2013.

Contribuiscono:

Gallinae in Fabula - collettivo per la diffusione di nuova cultura sul rapporto umani/animali.
Animot - rivista di filosofia e critical studies dedicata all’animalità ed edita dalla Graphe.it Edizioni di Perugia.

Sarà presente all'evento l'associazione Essere Animali

Iscriviti all'evento su Facebook
sabato 12 aprile 2014
Inizio h 19.00 - Fine h 21.00
Libreria Assaggi
via degli Etruschi, 4, 00184 Roma

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.