Ripensare i confini dell’animale
Dove
Rivoli
Quando
mercoledì 16 luglio 2014
dalle 10.00
alle 13.00
Seminario di (e con) Leonardo Caffo e Valentina Sonzogni
Ripensare i confini dell’animale
Seminario a cura di (e con) Leonardo Caffo e Valentina Sonzogni
Cos’è l’animalità? Cosa significano oggi, per noi, le immagini degli animali che attraverso i secolihanno popolato la storia dell’arte? Come può la filosofia rispondere alle inevitabili domande sulcomune destino che a loro ci accomuna nel nuovo millennio? A queste e altre domanderisponderanno, in dialogo con i partecipanti al seminario, Leonardo Caffo, filosofo e attivistaantispecista, e Valentina Sonzogni, storica dell’architettura e dell’arte autori del libro Un’arte perl’altro (goWare, 2013; Graphe.it 2014 ) e direttori scientifici della rivista Animot. L’altra filosofia (Graphe edizioni). Apartire da un denso apparato iconografico, base visiva indispensabile per osservare con occhinuovi la prospettiva specista che emerge dalla storia dell’arte, gli autori offrono la possibilità di unavvicinamento critico al tema degli studi animali.
DESTINATARI: Giovani, studenti, educatori, operatori culturali, insegnanti.
ORARI: Dalle 10 alle 13.
COSTI €. 10 al giorno, pranzo escluso. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Jackie D.
Non esiste l'Animale al singolare generale. Bisogna rendersi conto che ci sono dei «viventi»
Un’arte per l’altro
L’animale nella filosofia e nell’arte
Leonardo Caffo, Valentina Sonzogni
Può esserci un’eccezione al male assoluto della gabbia… L’empatia è una soglia verticale e trasparente
Inserisci un commento