L'uomo, l'animale, la natura. Questioni di etica

L'uomo, l'animale, la natura. Questioni di etica

Abstract

Il mondo degli animali umani e non umani necessita di una pluralità di forme di comprensione.
10,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Se gli animali non umani possano essere considerati soggetti di diritto è una questione a cui la filosofia ha fornito differenti soluzioni, a partire dalla discussione sul significato dei termini “animale” e “diritto”. Il problema è stato più volte collocato entro un’ottica più vasta, riconducendo l’analisi alla dicotomia tra essere umano e animale non umano, i cui poli sono intesi come categorie contrapposte e, dunque, inconciliabili. I due lavori raccolti in questo volume presentano riflessioni mirate, con l’intenzione di offrire un contributo al dibattito che ruota intorno al tema della soggettività morale degli animali. Yuri Conti ricostruisce la genealogia della dicotomia natura vs. cultura – intesa come prodromo dell’opposizione tra umani e animali – della cosmologia occidentale e della sua fallacia costitutiva – la fallacia naturalistica. Il saggio di Sofia Righetti affronta, invece, il tema dei diritti animali a partire da John Rawls e dalla sua proposta contrattualista. L’idea di fondo, comune ad entrambi gli autori, è quella di restituire all’animale la sua dignità di soggetto morale: riconoscerlo, in altre parole, come possessore di diritti e dunque individuo a cui l’etica si può rivolgere.

 

Biografia degli autori

Yuri Conti

Yuri Conti

Yuri Conti si è laureato in filosofia presso l’Università degli Studi di Verona, dove si è successivamente specializzato elaborando una tesi che coniuga la filosofia antica – nello specifico quella particolare forma dialogica che è il dialogo socratico – con la questione animale. Insegna storia e filosofia nelle scuole superiori ed è presidente dell’associazione culturale La Civetta di Minerva. Collabora inoltre con il Centro Studi Filosofia Postumanista e fa parte della redazione di Animal Studies. Rivista italiana di zooantropologia.


Sofia Righetti

Sofia Righetti

Sofia Righetti è laureata in Scienze Filosofiche presso l'Università di Bologna con una tesi in filosofia del diritto. Si occupa di diritti animali, diritti delle persone con disabilità e tematiche femministe. È Campionessa nazionale di sci alpino paralimpico, è stata speaker al TEDxVerona, collaborando con Roberto Saviano. Attualmente è attiva come relatrice, scrive per il blog Invisibili del Corriere della Sera e per il sito Filosofemme. Gestisce e cura il portale online www.sofiarighetti.it.

Rassegna stampa per L'uomo, l'animale, la natura. Questioni di etica

Intervista a Sofia Righetti sul suo contributo nel libro «L'uomo, l'animale, la natura»

News e approfondimenti che parlano di: L'uomo, l'animale, la natura. Questioni di etica

Guarda il video in cui i componenti della piattaforma Gallinae in fabula consigliano libri da leggere per comprendere meglio il nostro rapporto con la natura.
Scopri i titoli 3 e 4 della collana Semi per il futuro che ospitano testi di Yuri Conti, Sofia Righetti, Eleonora Vecchi, Miriam Falco, Gianluca Herold, Domenica Bruni, Matteo Andreozzi, Nicola Zengiaro e Natan Feltrin.

Eventi collegati a L'uomo, l'animale, la natura. Questioni di etica

Palazzo Giullari - Sala Barbieri, il 03.12.2019 alle ore 17.00, via dell'Artigliere, 8, Verona