Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adesso l'animalità

Adesso l'animalità
titolo Adesso l'animalità
Autore
Argomenti Saggistica Animali e Natura
Saggistica Filosofia
Collana Parva [saggistica breve], 3
Editore Graphe.it
Formato
libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788897010456
 

Abstract

Cosa vuol dire “essere animali”?
5,00
 
Spedito in 1/2 giorni

Cosa vuol dire “essere animali”? Questa domanda, apparentemente semplice, si manifesta invece, a una accurata analisi, in tutta la sua problematicità. L’umano si è pensato, da sempre, come in opposizione all’animale rimanendo, tuttavia, “innazitutto e perlopiù” un animale. Attraverso l’analisi di due paradigmi diversi, quello di René Descartes e di Martin Heidegger e quello di Jacques Derrida, l’autore ripercorre la storia di un’idea, di un concetto … e di un sogno che si caratterizza come un “necessario paesaggio morale per il futuro”.

Cosa è successo agli animali mentre ci pensavamo come altro da loro? Quello che abbiamo fatto agli animali, non solo è gravissimo, ma è eterno. Creiamo la vita per distruggerla. Inoltre, il gesto che dipinge la più grave e ignorata delle sofferenze, è il “fondamento della miseria” e ciò che ricerchiamo quando, con altrettanta miseria, discriminiamo anche gli animali umani. Ebrei uccisi come ratti, e Tutsi uccisi come scarafaggi, sono solo la sentinella di un avvertimento: eventi storici isolati per l’umano hanno come paragone quel soggetto che, dopo il “come”, continua a morire in eterno e senza attenzione alcuna.

 

Biografia dell'autore

Leonardo Caffo

Leonardo Caffo

Leonardo Caffo (Catania, 1988), filosofo e scrittore, è docente di Estetica dei media e della moda alla NABA di Milano. Ha curato il Public Program alla Triennale di Milano nel 2020, e insegnato Filosofia teoretica al Politecnico di Torino. Collabora al Corriere della Sera.

Tra i suoi libri: Il maiale non fa la rivoluzione (Sonda, 2013), La vita di ogni giorno (Einaudi, 2016), Fragile umanità (Einaudi, 2017), Il cane e il filosofo (Mondadori, 2020), Quattro capanne (Nottetempo, 2020), Essere giovani (Ponte alle Grazie, 2021).

Pagina su Wikipedia

News e approfondimenti che parlano di: Adesso l'animalità

Susanna Trossero intervista Leonardo Caffo sul suo libro Adesso l'animalità.

Eventi collegati a Adesso l'animalità

Sala Conferenze - Villa Barucchello, il 21.03.2015 alle ore 21.30, Via Belvedere, Porto Sant'Elpidiio
Festival Lungo il Tevere Roma - Banchine del Tever, il 24.06.2014 alle ore 21.30, Lungotevere degli Anguillara, Ponte Cestio, Roma
Palazzo della Penna, Sala delle Visioni, il 08.11.2013 alle ore 17.00, via Podiani, Perugia
Trento Fiere, il 25.10.2013 alle ore 14.30, via Briamasco, Trento
Centro Santa Chiara, il 15.09.2013 alle ore 17.30, via S. Croce, 67, Trento

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.