Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Semi per il futuro


La collana Semi per il futuro, inaugurata in collaborazione con la piattaforma di ricerca Gallinae in Fabula, raccoglie brevi saggi scritti da giovani studenti e studiosi – dalla triennale al dottorato di ricerca. I lavori proposti si rivolgono allo studio dell’animalità, dell’etica animale, dell’ecologia, e, più in generale, del rapporto che intratteniamo con gli animali e con la natura, analizzato nelle molteplici forme in cui si struttura e si manifesta. La relazione con l’alterità, con la presenza viva circostante, è il nucleo attorno a cui ruotano i testi raccolti. Sondare questo «altro», analizzare criticamente la dinamica del rapporto, capire se vi è la possibilità di uno spazio comune di esistenza, è l’intento che muove gli autori che la collana ospita. Autori giovani, si è detto. La collana, infatti, vuole porsi come luogo di incontro per gli studiosi e le studiose della nuova generazione, a cui è consegnato il futuro (da qui, il nome della collana), e che rivestiranno ruoli da protagonisti nel dibattito – sempre più urgente – per la ridefinizione delle nostre relazioni con il mondo vivente. 

***

Tutti i proventi della vendita dei libri della collana saranno devoluti a Gallinae in Fabula, piattaforma di volontariato e ricerca sui temi degli animal studies e dell’ecologia.


Figure del limite

Estetica dell’ibrido tra arte e filosofia

editore: Graphe.it

pagine: 106

L’ibrido terrorizza e ammutolisce ma, allo stesso tempo, affascina e incuriosisce.
10,00

L'antropologia ecologica

Nature, culture, umanità

editore: Graphe.it

pagine: 96

Nature, culture, umanità ovvero superare le ontologie dualistiche che per lungo tempo hanno costituito il punto di partenza delle scienze umane.
10,00

L'uomo, l'animale, la natura. Questioni di etica

editore: Graphe.it

pagine: 80

Il mondo degli animali umani e non umani necessita di una pluralità di forme di comprensione.
10,00

L’uomo e l’ecosistema: dal centro urbano alla sfida del rewilding

editore: Graphe.it

pagine: 88

Cosa significa agire eticamente, altruisticamente e liberamente in un mondo stremato dall’azione umana sugli ecosistemi?
10,00

Umani, prede e predatori

editore: Graphe.it

pagine: 72

Cosa significa essere preda? E cosa, invece, predatore? Uno sguardo nuovo al pensare l’altro come «bottino».
10,00

Il mondo dell’animalità: dalla biologia alla metafisica

editore: Graphe.it

pagine: 80

C’è bisogno di ridefinire la nostra idea di relazione, sia essa tra individuo e individuo o tra individuo e mondo-ambiente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.