Logia [narrativa]
Racconti, romanzi… per lasciarsi andare, riflettere e ritrovarsi. Saper guardare al di là, attraverso le parole che, come nero seme, viene seminato dall’aratro della penna, sul bianco campo del foglio, dalle sapienti dita, novelli buoi, dello scrittore.
Tutto qui
di Nicola Guarino
editore: Graphe.it
pagine: 256
Una raccolta dinamica, appassionante, divertente in alcuni passaggi e malinconica in altri, che oscilla tra l'assurdo di Dino Buzzati e il realismo di Anna Maria Ortese.
Natale nel Nuovo Mondo
di Harriet Beecher Stowe
editore: Graphe.it
pagine: 80
Il Natale nelle intense parole dell’autrice del celebre romanzo “La capanna dello zio Tom”.
E.T. L'incredibile storia di Elio Trenta
Monologo teatrale
editore: Graphe.it
pagine: 60
La straordinaria e misconosciuta storia di Elio Trenta di Città della Pieve (Perugia), inventore del primo cambio automatico.
Notte tenebricosa
di Giorgio Manganelli
editore: Graphe.it
pagine: 162
Una lunga riflessione sulla notte e un viaggio alla scoperta di Giorgio Manganelli: «Il dittico raccolto in questo volume è molto più di un invito alla lettura: un ritrovamento e una testimonianza, certo, ma forse anche un pegno che viene restituito». (Alessandro Zaccuri)
Storia di A.
di Marco Belli
editore: Graphe.it
pagine: 48
Protagonista di questa storia è «una mosca vagans soave e sperduta come l’animula adrianea. Un racconto leggerissimo, ricco di scene spedite e brillanti, come se la realtà fosse frantumata dai suoi multipli ocelli» (Antonio Castronuovo)
Accadde a Natale
di Arnaldo Casali
editore: Graphe.it
pagine: 208
Non storie di Natale, ma una storia del Natale dal 7 a.C. ai nostri giorni ovvero tutto quello che hai sempre voluto sapere sul Natale.
Il volo dell'ape
di Lorenzo Lanari
editore: Graphe.it
pagine: 144
La storia di un ragazzo umbro che, tra studio e innamoramenti, semplici avventure e tragedie sfiorate, cresce e trova il proprio posto nella vita.
Lady Peg
Vita di una cagnolina prodigio
di Andrea Biscàro
editore: Graphe.it
pagine: 120
«Peg – scrisse un intellettuale – è in comunicazione da una parte col mondo umano e dall’altra con quello animale. Prima di ridere, pensateci due volte».
I due che salvarono il Natale
di Marco Fabbrini
editore: Graphe.it
pagine: 176
Di fronte alla cieca logica del mercato due bambini riescono a far rivivere la magia del Natale a un intero paese salvando una tradizione secolare.
Compito per domani
di Nicolae Dabija
editore: Graphe.it
pagine: 400
Un’intensa storia d’amore tra gli orrori del gulag.
Una giornata dall'aria antica
di Antonella Serrenti
editore: Graphe.it
pagine: 112
Nassiriya, tredici anni dopo. I ricordi di una madre
Due compleanni e una città
di Alessandro Petruccelli
editore: Graphe.it
pagine: 168
È passato un altro anno. Ma i due mondi che vivono in me non si sono ancora conciliati e io continuo a essere un uomo tra due sponde