Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calligraphia [poesia]

La calligrafia è la «bella scrittura» riservata alle occasioni speciali come, per esempio, l’esprimersi in versi. La poesia che trova posto in questa collana è frutto di una selezione accurata fra nuove voci nazionali e grandi nomi (da Kavafis a Mario Quintana) le cui opere sono state scelte e tradotte spesso per la prima volta.


Khalvat

di Lorenzo Foltran

editore: Graphe.it

pagine: 86

Un viaggio poetico tra amore, spiritualità e memoria, alla ricerca di un intimo rifugio interiore.
12,00 11,40

Magia del tempo breve

di Mariano Lamberti

editore: Graphe.it

pagine: 162

Un viaggio poetico alla scoperta dell’anima, tra la finitezza dell’uomo e l’infinito dell’esistenza. Un’esplorazione della condizione umana alla ricerca del senso profondo della vita, che invita a riscoprire la bellezza e la fragilità dell’esistenza.
15,00

Scriptores Romae aeternae

Colloqui con Cesare, Boezio e altri

di Michael von Albrecht

editore: Graphe.it

pagine: 206

Il filologo Michael von Albrecht ci invita a un dialogo in latino con i grandi scrittori di Roma: un'opera che celebra la poesia antica come fonte di ispirazione per l'oggi e strumento di comprensione tra popoli diversi.
12,00

Sermones

Satire sul presente

di Michael von Albrecht

editore: Graphe.it

pagine: 138

«Vi ringrazio per avermi salvato; m’insegnaste a distinguere ciò ch’è giusto: mentre continuerete i giovani a istruire, per la Terra si può sperar salvezza».
10,00

Non sono morti gli dèi

Kavafis e l'eredità dell'Ellenismo. Antologia poetica con testo greco a fronte

di Konstantinos Kavafis

editore: Graphe.it

pagine: 224

Un modo assolutamente rispettoso di leggere Kavafis, ma anche nuovo, profondamente illuminante, rivelatore di significati che forse finora erano sfuggiti a molti.
15,00

Piccole cose

Quarantadue haiku e nove tanka

di Piergiovanni Bernardon

editore: Graphe.it

pagine: 50

All'interno della confusione mia e del mondo che mi circonda, fortunatamente trovo spazi silenziosi di contemplazione ed è in questi spazi, in questi momenti che nascono gli haiku.
10,00

Voltarsi

di Antonio Bux

editore: Graphe.it

pagine: 128

Ho sognato un gigante / così grande che ero io / ma ero troppo grande / in sogno per vedermi.
10,00

Ad scriptores Latinos

Epistulae et colloquia

di Michael von Albrecht

editore: Graphe.it

pagine: 186

Cari classici. Lettere e dialoghi
10,00

Cuori a Kabul

Poesie per l'Afghanistan

editore: Graphe.it

pagine: 198

Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza
15,00

Il tempo perso in aeroporto

di Lorenzo Foltran

editore: Graphe.it

pagine: 102

Non una semplice antologia, ma una raccolta organica nella quale i singoli testi poetici sono organizzati in modo tale da raccontare una storia.
10,00

Le ore in testa

di Luisa Sparavier

editore: Graphe.it

pagine: 48

«La poesia esiste per arricchire le coscienze e per dare lucentezza allo sguardo» (dalla prefazione di Marta Mauro)
10,00

Gesù bambino nasce

Poesia popolare del Natale

di Carlo Lapucci

editore: Graphe.it

pagine: 86

Composizioni drammatiche, poetiche e canti della tradizione popolare natalizia. «Gesù Bambino nasce / figliol di povertà / e benché senza fasce / sul duro fieno sta».
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.