I Condottieri [storia]
Ogni Condottiero è presentato da uno studioso che ha scelto di illustrarne la storia con un linguaggio chiaro e coinvolgente, pur in una veste di indagine scientifica testimoniata da riferimenti a fonti e da indicazione della documentazione storica e bibliografica, per dimostrare che quanto si afferma non è mero frutto di fantasia.
Carlo I d'Angiò
Il sogno di un impero mediterraneo
di Sergio Ferdinandi
editore: Graphe.it
pagine: 194
Jehan de Vallete
L’eroe dell’assedio di Malta e il fondatore de La Valletta
di Carmel Cassar
editore: Graphe.it
pagine: 152
Saladino
Il sovrano cavaliere. Con la traduzione della «Cronaca di Ṣalāḥ al-Dīn» dal Wafayāt al-aʿyān di Ibn Khallikān
di Roberto Celestre
editore: Graphe.it
pagine: 376
Traiano, il migliore imperatore di Roma
Una biografia militare
di Mirko Rizzotto
editore: Graphe.it
pagine: 214
Demetrio Falereo
Un filosofo al potere
di Alexia Latini
editore: Graphe.it
pagine: 142
Aureliano
Riunificatore dell'Impero
di Alberto Magnani
editore: Graphe.it
pagine: 104
Costantino
Il fondatore
di Maria Carolina Campone
editore: Graphe.it
pagine: 196
Alessandro Magno
Le scelte di un eroe
di Paola Scollo
editore: Graphe.it
pagine: 126
Artù
Leggenda e storia
di Mirko Rizzotto
editore: Graphe.it
pagine: 144
Óláfr Tryggvason
Il re vichingo, Apostolo della Norvegia
di Carla Del Zotto
editore: Graphe.it
pagine: 156
Genserico
Il re dei Vandali che piegò Roma
di Alberto Magnani
editore: Graphe.it
pagine: 104
Goffredo di Buglione
Il cavaliere perfetto